File IPA

Le applicazioni che si installano sull'iPhone hanno due tipi di estensione file .ipa e file .deb. Tanto per capirci l'estensione specifica il tipo di file che stiamo utilizzando e la relativa applicazione in grado di aprire il file. A titolo di esempio i files con l'estensione .doc si utilizzano con Word, quelli .xls con Excel e così via. 

Quando ci colleghiamo ad iTunes e scarichiamo un file, sarà trasferito sull'iPhone con l'estensione ipa o deb. Trovare un file ipa è molto semplice, ci sono molti siti specializzati, di cui ne parleremo dopo, oppure basta digitare su google il nome dell'applicazione seguito da ipa (per esempio: MoonPhase ipa).

Per installare i file ipa è necessario che l'iPhone sia sbloccato, ossia va effettuato il jailbreak. Lo sblocco consente di superare le limitazioni imposte dalla Apple e ci permette di installare applicazioni di terze parti, oppure, ma questa è un'attività illegale, installare gratis applicazioni a pagamento.

Il jailbreak consente anche di aumentare a dismisura le potenzialità dell'iPhone, ed installare funzioni che l'IOS nativo non consente di utilizzare. Per correttezza va anche detto che in caso di sblocco Apple non riconosce la garanzia. Tuttavia il sofware per lo sblocco ora è molto affidabile e difficilmente impalla l'iPhone.


Per il jailbreak si rimanda all'appsita pagina.